Siete pronti per fare un viaggio tra i sapori del Nord Africa? La ricetta che vi proponiamo oggi è una Tajine di fettine di maiale con verdure e cous cous, una rivisitazione del piatto tipico magrebino conosciuto e amato in tutto il mondo. Così come vuole la tradizione, si tratta di un piatto da servire al centro della tavola e da condividere. È ideale quindi per un pranzo in famiglia o tra amici durante il weekend. 

La tajine di fettine di maiale

La tajine è un piatto tipico della cucina magrebina a base di carne o pesce in umido, che prende il nome dal caratteristico tegame in cui viene cotta. La carne generalmente utilizzata per preparare questa ricetta è quella di pollo, di agnello o di manzo, accompagnata da verdure varie, frutta e spezie. Tra le tajine più conosciute ci sono infatti il il mrouzia, a base di agnello, prugne e mandorle, e il mqualli con pollo, limone e olive. 

La nostra ricetta è invece una rivisitazione della tajine: è una versione nostrana con fettine di maiale, verdure, uvetta e cous cous. Per prepararla potete utilizzare una casseruola normale oppure cuocerla in modo tradizionale nella pentola tajine.

tajine-di-fettine-di-maiale-con-verdure

Come utilizzare la pentola tajine: cottura tradizionale

La tajine, intesa come pentola, è un piatto di terracotta, spesso smaltata o decorata, dove viene tradizionalmente cotta questa pietanza. È composta da due parti: una parte inferiore piatta e circolare con i bordi bassi, dove si posizionano gli alimenti, ed una parte conica superiore che viene appoggiata come coperchio sul piatto durante la cottura. La cottura è a fuoco lento, in questo modo le verdure si insaporiscono e la carne diventa molto tenera e profumata. La differenza rispetto ad altre pentole è che la forma conica fa sì che i vapori si condensino e ricadano sui cibi che stanno cuocendo. In questo modo si mantengono gli aromi che di solito vanno persi e il gusto dei piatti diventa ancora più intenso.

Per la cottura con la tajine è importante porre al centro gli ingredienti con cottura più lunga e mantenere il fuoco basso. Inoltre gli ingredienti devono rimanere sempre umidi, quindi valutate di aggiungere un bicchiere d’acqua prima di iniziare la cottura.

Ricetta della tajine di fettine di maiale con verdure e cous cous

Portata Portata principale
Cucina africana, Internazionale
Keyword fettine di maiale
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 150 g cous cous
  • 8 fettine di maiale
  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • 2 pomodori ramati
  • 200 g piselli freschi
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • Cumino qb
  • 70 g uvetta sultanina
  • Prezzemolo qb
  • 200 g pomodori pelati
  • Brodo vegetale qb
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • Sale qb
  • Pepe qb

Istruzioni

  • In una casseruola (o nella tajine) aggiungere un filo d’olio, l’aglio sminuzzato e la cipolla tagliata a rondelle da 1 cm.
  • Rosolare a fiamma bassa per una decina di minuti, poi aggiungere la carota e le zucchine, anch’esse tagliate a rondelle spesse 1 cm, i pomodori tagliati in quattro e i pelati. 
  • Cuocere per una ventina di minuti, poi aggiungere il cumino e l’uvetta precedentemente ammollata. 
  • Bagnare con il brodo vegetale fino a coprire le verdure e proseguire la cottura per 10-15 minuti. Infine regolare di sale e pepe. 
  • Versare il cous cous in una ciotola, aggiungere un pizzico di sale e un filo d’olio, bagnare con brodo vegetale e far riposare una decina di minuti con il coperchio. 
  • Trascorsi i 10 minuti, sgranare il cous cous e tenerlo in caldo. 
  • A questo punto tagliare a listarelle spesse le fettine di maiale, aggiungerle alle verdure insieme ai piselli sbollentati e cuocere altri 10-15 minuti.
  • A fine cottura aggiungere il prezzemolo tritato e servire il cous cous con sopra le verdure e la carne.
Condividi