Gentile utente,
La Normativa vigente ci impone di fornire informazioni in merito al trattamento dei dati personali per questo sito web in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano ed utilizzano i relativi servizi web accessibili per via telematica tramite il Sito e dei servizi ad esso eventualmente collegati.
L’informativa è resa, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche “Regolamento” o “GDPR”), a tutti gli utenti che interagiscono con il Sito ed i relativi servizi.
La validità delle informazioni contenute nella presente pagina è limitata al solo Sito e non si estende ad altri siti web esterni all’Ente eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale.
Per la Normativa sul trattamento dei dati personali:
a) Noi, cioè SOCIETÁ AGRICOLA GRUPPO CIEMME S.S, proprietario di questo sito, siamo il “Titolare” del Trattamento;
b) Lei è “l’Interessato”.
1. Trattamento
1.1. Il Titolare del Trattamento tratta i dati acquisiti secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
1.2. Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi.
2. Titolare del Trattamento
2.1. Il Titolare del trattamento dei dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili che hanno consultato il sito web è SOCIETÁ AGRICOLA GRUPPO CIEMME S.S. avente sede in Via F.lli Giraudo 15 – Borgo San Dalmazzo, P. Iva 02196430041.
2.2. Il Titolare può essere contattato all’indirizzo info@gruppochiola.com.
3. Categorie di Dati trattati
3.1. Dati di navigazione: i sistemi informatici e i programmi informatici utilizzati per il funzionamento del sito raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URI -Uniform Resource Identifier- delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico circa lo stato della risposta resa dal server -buon fine, errore, ecc.- ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente). Benché si tratti di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, per loro natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, consentire di identificare gli utenti. Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario ai sensi della legge vigente, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Si evidenzia che i predetti dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del Sito o ad altri siti ad esso connessi o collegati.
3.2. Dati forniti volontariamente dall’utente: per la consultazione del sito non è richiesto alcun conferimento di dati personali da parte dell’utente. Tuttavia, eventuali ed ulteriori contatti con il Titolare, ad esempio per richiedere informazioni su un determinato prodotto o servizio tramite l’invio spontaneo di messaggi, di posta elettronica o tradizionale, ai recapiti del Titolare indicati sul Sito comportano la successiva acquisizione di tali dati personali del mittente, necessari per rispondere alle richieste, nonché di eventuali altri dati personali inseriti volontariamente dall’utente nelle relative comunicazioni.
4. Finalità e Basi Giuridiche del Trattamento
4.1. I dati personali volontariamente forniti dall’utente saranno oggetto di trattamento per le seguenti finalità:
a) navigazione sul sito internet ed utilizzo dei relativi servizi;
b) risposta ad una richiesta di informazioni o ad una richiesta commerciale;
c) eseguire il servizio o la prestazione richiesta;
d) adempiere a qualunque obbligo previsto dalla legge e/o un ordine della Pubblica Autorità.
4.2. Il trattamento dei dati personali avviene sulla base del principio di liceità in virtù delle basi giuridiche di cui all’art. 6 del GDPR per una o più delle specifiche finalità sopra elencate.
5. Modalità del Trattamento
5.1. I Dati verranno:
a) raccolti per via informatica;
b) registrati in formato digitale presso computer e/o custoditi in archivi;
c) protetti da rischi di distruzione, modifica, cancellazione e accessi non autorizzati mediante efficienti misure di sicurezza di carattere fisico, logico e organizzativo;
d) ulteriormente trattati, eventualmente anche con modalità cartacea, nella misura e nei tempi strettamente necessari per dare esecuzione alle finalità indicate sopra.
5.2. Nell’ambito della sua attività e per le finalità sopra indicate, il Titolare potrà avvalersi di servizi resi da soggetti terzi che operano per conto del Titolare e secondo le sue istruzioni, quali Responsabili del trattamento, così come indicato al punto successivo.
6. Comunicazione e Diffusione dei Dati
6.1. I dati personali acquisiti non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati a soggetti contrattualmente legati al Titolare in conformità e nei limiti del GDPR. I dati vengono comunicati solo nella misura strettamente necessaria in relazione alle finalità di cui sopra, o comunque per i soli adempimenti necessari per il servizio, ovvero quelli di legge o per ordine dell’Autorità.
6.2. Le categorie di destinatari sono le seguenti:
a) soggetti necessari per l’esecuzione delle attività connesse e conseguenti all’esecuzione del Servizio, in qualità di responsabili esterni del trattamento (es. soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato e delle reti di telecomunicazioni, ivi compresa la posta elettronica). L’elenco dei responsabili esterni è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare;
b) incaricati e persone autorizzate dal Titolare che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo giuridico di riservatezza (es. dipendenti e collaboratori).
6.3. Il Titolare potrebbe anche dover comunicare i dati acquisiti per adempiere ad obblighi di legge o per ottemperare ad ordini provenienti da pubbliche autorità, inclusa l’autorità giudiziaria.
7. Periodo di Conservazione dei Dati
7.1. Il Titolare conserva i dati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle Finalità sopra indicate.
7.2. Tali dati verranno eliminati nel momento in cui non risulteranno più necessari per i fini sopra indicati, salvi ulteriori obblighi di conservazione previsti dalla legge.
8. Trasferimento dei dati
8.1. Il Titolare non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
9. Natura del Conferimento dei dati
9.1. A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati personali da parte dell’interessato, per le finalità sopra descritte, è da ritenersi facoltativo. L’interessato, quindi, può rifiutarsi di comunicare i dati personali al Titolare, poiché il conferimento è facoltativo.
9.2. In caso di rifiuto a comunicare i dati personali non sarà possibile usufruire di determinati servizi forniti dal sito.
10. Diritti dell’Interessato
10.1. Ai sensi del GDPR l’interessato può esercitare i seguenti diritti:
a) Diritto di accesso (art. 15): contattare direttamente il Titolare per accedere alle informazioni in suo possesso e richiederne la modifica;
b) Diritto di rettifica (art. 16): contattare direttamente il Titolare per far modificare o rettificare i dati;
c) Diritto alla cancellazione (art. 17): inviare al Titolare una richiesta di cancellazione dei dati che lo riguardano;
d) Diritto di limitazione: richiedere al Titolare la sospensione del trattamento dei dati, ove sussistano motivi legittimi;
e) Diritto alla portabilità (art. 20): se l’interessato lo richiedere, Il Titolare esporta i suoi dati in modo che possano essere trasferiti a terzi;
f) Diritto di opposizione (artt. 20, 21): disiscrizione, in qualsiasi momento, da tutti gli usi specifici che il Titolare fa dei dati (eventuali newsletter, email automatiche ecc.).
10.2. L’interessato, al fine di far valere i propri diritti, può contattare il Titolare del trattamento specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta all’indirizzo postale Via F.lli Giraudo 15 – Borgo San Dalmazzo oppure all’indirizzo di posta elettronica info@gruppochiola.com
11. Processi decisionali automatizzati
11.1. Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati.
12. Modifiche alla presente informativa
12.1. Il Titolare si riserva la possibilità di modificare il contenuto della presente informativa, in tutto o in parte, anche a causa di variazioni della normativa Privacy.
12.2. Il Titolare effettuerà la pubblicazione sul Sito della versione aggiornata del presente atto, e da quel momento essa sarà vincolante: l’interessato è perciò invitato a visitare con regolarità questa sezione.