Se siete alla ricerca di idee e ricette per un secondo piatto veloce e facile da cucinare, molto probabilmente una delle prime cose che vi verranno in mente sono gli straccetti. Gli straccetti di carne sono uno dei secondi piatti più diffusi nella cucina italiana e internazionale.
Vediamo allora nello specifico come cucinare gli straccetti di maiale, il taglio di provenienza e alcune ricette gustose con cui valorizzarli.

Gli straccetti di maiale: il taglio

Gli straccetti di maiale sono un taglio di carne che si ottiene dalla lonza del suino, una delle parti più carnose e succose.

La lonza di maiale è il taglio corrispondente al roast-beef del manzo. Si trova sopra il filetto e ha una forma rettangolare allungata. Il pezzo intero è ideale per preparare arrosto o brasati, mentre dividendolo in parti si possono ottenere le fettine o gli straccetti. È un taglio gustoso per la quantità di grasso non eccessiva ma sufficiente a renderlo morbido.

Leggete anche: Quali sono le parti del maiale e come utilizzarle

cuocere gli straccetti di maiale

Come cucinare gli straccetti di carne di maiale

Ma come si cucinano gli straccetti di maiale? Da preparare sono facilissimi: non hanno bisogno di lunghe preparazioni o cotture e sono perfetti per chi non ha tempo o voglia di passare ore ai fornelli. Il modo più semplice per cucinarli è saltarli in padella. Sono pronti in pochi minuti e possono essere personalizzati con tantissimi abbinamenti: con il sugo, cipolle, limone, aceto, verdure di stagione, formaggio, spezie ed erbe aromatiche. 

Una volta che avrete scelto la vostra ricetta, vi basterà seguire queste poche semplici regole per pregare degli straccetti di maiale perfetti:

  • assicuratevi che la carne sia a temperatura ambiente, in modo che la cottura avvenga in modo uniforme. Calcolate bene quindi quando tirarla fuori dal frigorifero o dal congelatore;
  • per creare un piatto delizioso e cremoso infarinate i vostri straccetti prima di cuocerli, eliminato la farina in eccesso;
  • toccateli poco durante la cottura in modo che perdano meno liquidi possibile e rimangano morbidi dentro e caramellati fuori.

Straccetti di maiale: ricette

Gli straccetti di maiale sono un piatto che non ha stagione, ideali sia per pranzo che per cena. Normalmente serviti come secondo piatto possono diventare anche un antipasto o un piatto unico. Sono un piatto davvero versatile, in grado di conquistare qualsiasi tipo di palato: da comfort food della domenica può diventare una portata più complessa e raffinata degna di una cena per un’occasione importante.

Ecco allora qualche ricetta con straccetti di maiale da non perdere. 

Un ottimo modo per gustarli è di aggiungerli a insalatone gustose, come la Caesar salad o un Poké rivisitato, arricchito con avocado, edamame, verdure varie, riso e salsa di soia.

Gli straccetti di maiale con puntarelle e alici sono un’altra alternativa: una via di mezzo tra un’insalata e un secondo piatto caratterizzata allo stesso tempo da sostanza e leggerezza.

Se invece siete amanti dei pizzoccheri, non potete non provare la versione con gli straccetti e formaggio Bitto, ideale per un ricco pranzo tra amici durante il weekend. 

Da secondo piatto a insalata, da primo piatto ad antipasto: gli straccetti di maiale possono trasformarsi anche in un ripieno alternativo per dei tacos messicani.

Condividi