Lo scrigno con ragù di fettine di maiale, erbette e taleggio è un antipasto gustoso tanto quanto scenografico, perfetto da servire in un’occasione speciale come una cena romantica o un pranzo di festa. Si tratta di un involucro formato da un foglio di pasta di lasagne, appoggiato su un letto di salsa besciamella, che una volta aperto rivela un cuore di ragù di maiale, erbette, fiori di zucchina e formaggio taleggio. 

Vediamo passo passo come prepararlo in modo perfetto. 

La ricetta del ragù di fettine di maiale, erbette e taleggio

Per farcire gli scrigni di pasta di lasagna lo chef ha creato uno speciale ragù con fettine di maiale, erbette, fiori di zucchina e taleggio: un ragù molto semplice da fare e dal sapore ricco e avvolgente. 

Al contrario di quello classico, il ragù di fettine di maiale non deve cuocere a lungo.  

Le fettine di lonza di maiale non hanno infatti bisogno di lunghe cotture e sono pronte in pochi minuti. Si tratta di un taglio ricavato dal carrè di maiale, parte che viene chiamata lombo o lombata, ed è caratterizzato da una consistenza tenera e da un buon equilibrio tra parti grasse e magre.

Per la ricetta del ragù di maiale è necessario tritate a coltello le fettine di maiale, in modo da garantire una cottura omogenea, e farle rosolare per qualche minuto con il burro. Poi unite le erbette e i fiori di zucchina sminuzzati e lasciate appassire. Una volta pronto il tutto mescolatelo con un po’ di parmigiano grattugiato e, nel momento in cui andrete a farcire le sfoglie, aggiungete il  taleggio.

scrigno-con-ragu-di-maiale-erbette-e-taleggio

Come fare la besciamella 

A coronare il piatto, sia dal punto di vista estetico che dal quello del sapore, è il letto di salsa besciamella su cui è appoggiato lo scrigno di pasta. È una ricetta molto facile e veloce e, se potete, vale la pena prepararla a casa invece di acquistarla, per ottenere un piatto più saporito. 

Per quattro scrigni non vi servirà una grande quantità di besciamella quindi vi suggeriamo di utilizzare 25 g di farina, 25 g di burro, 250 ml di latte, sale e un pizzico di noce moscata. Per prima cosa bisogna preparare il cosiddetto “roux” facendo sciogliere il burro a fiamma bassa, aggiungendo lentamente la farina e amalgamando il tutto fino ad ottenere un composto uniforme. Diluite poi il composto con il latte precedentemente scaldato, continuando a mescolare per non ottenere grumi. Aggiustate di sale, grattugiate un po’ di noce moscata e lasciate cuocere la besciamella fino ad ebollizione in modo tale che la salsa addensi. Fate attenzione a non far bollire la salsa per tanto tempo perché per questo piatto la consistenza non deve essere troppo densa. 

pasta-lasagne-con-ragu-di-fettine-di-maiale-erbette-e-taleggio

Scrigno con ragù di fettine di maiale, erbette e taleggio

Un antipasto gustoso e scenografico, perfetto da servire in un’occasione speciale come una cena romantica o un pranzo di festa.
Portata Aperitivo
Cucina Italiana
Keyword fettine di lonza, fettine di maiale, ragù
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 4 sfoglie per lasagna
  • 120 g taleggio
  • 150 g erbette
  • 8 fiori di zucchina
  • Parmigiano Reggiano qb
  • 180 g besciamella
  • 200 g fettine di maiale
  • 40 g burro
  • sale qb
  • pepe qb

Istruzioni

  • Sbollentare per qualche minuto in acqua salata le sfoglie di lasagna e lasciarle da parte a raffreddare.
  • Tritare a coltello le fettine e farle rosolare in padella con del burro. Aggiungere le erbette sminuzzate e i fiori di zucchina sminuzzati e far appassire il tutto.
  • Una volta cotto, trasferire in una ciotola il contenuto della padella e aggiungere qualche cucchiaio di parmigiano.
  • Nel frattempo imburrare quattro stampi per muffin, ricoprirli con i quattro fogli di sfoglia e riempirli con il ragù e un po’ di taleggio.
  • Chiudere lo scrigno e infornare a 180°C per 15-20 minuti. Servire su una base di salsa besciamella.
Condividi