Avete in programma una giornata hamburger e non sapete come personalizzare i vostri panini? Le ricette di salse per hamburger per renderlo ancora più appetitoso sono davvero tante e noi vogliamo suggerirvene 10 davvero buonissime. Ecco allora 10 salse per hamburger da provare assolutamente, tra grandi classici e ricette originali.
Scoprite anche:
Come cucinare hamburger strepitosi
1. Ketchup fatto in casa, re delle salse per hamburger
Iniziamo da un intramontabile grande classico, forse la ricetta più famosa tra tutte le salse per hamburger: il ketchup. Sapevate che in realtà il ketchup è nato in Asia e in origine era preparato senza pomodoro? A prescindere dalle sue origini, è indubbio che la salsa ketchup è probabilmente la più gettonata di sempre per completare un buon hamburger.
Per un gusto ancora più intenso provate a prepararla a casa facendo appassire mezza cipolla e mescolandola poi a 300 g di salsa di pomodoro, 40 ml di aceto di vino rosso, 50 g di zucchero, 30 ml olio extravergine di oliva, paprika, pepe nero, zenzero in polvere, un pizzico di sale e un cucchiaio di fecola di patate. fate cuocere la salsa per circa un’ora e poi frullatela.

2. Maionese fai da te
Golosa e versatile, la maionese è un’altra salsa per hamburger a cui non si può mai rinunciare. È molto facile da preparare in casa: basta solo un po’ di accortezza durante l’emulsione di olio e tuorlo d’uovo, a cui si aggiungono aceto o succo di limone.
Sbattete due tuorli con sale e pepe e incorporate lentamente l’olio a filo. Per assicurarvi la perfetta riuscita, l’ideale è utilizzare 100ml di olio di semi e 100 ml di olio extra vergine d’oliva. Alla fine aggiungete qualche goccia di limone.

3. Salsa tartara
Sul podio delle nostre salse per panini hamburger preferite c’è sicuramente la salsa tartara, a base di maionese aromatizzata con erbe, cetrioli e capperi. Nonostante i tanti aromi presenti all’interno, questa salsa resta fresca e delicata, perfetta per esaltare il sapore della carne senza coprirlo.
La ricetta della salsa tartara prevede di mescolare 100 g di maionese con 20 g di cetrioli, 20 g di capperi, 10 fili d’erba cipollina, 4 rametti di prezzemolo e pepe.
4. Salsa barbecue, la salsa per hamburger americana
Non possiamo poi non citare poi la salsa barbecue, un’altra tra i tipi di salse per hamburger più celebri e diffuse negli Stati Uniti. A renderla così speciale sono i numerosi ingredienti che la compongono, che le donano un sapore complesso che va dall’agrodolce allo speziato.
Per preparare la salsa barbecue bisogna soffriggete 70 g di cipolla e 1 spicchio di aglio con 40 g di burro. Unite 60 ml di aceto bianco, lasciandolo sfumare, poi 250 g di salsa di pomodoro. A questo punto aggiungete 50 g di zucchero di canna, 50 g di senape e 10 g di peperoncino facendo cuocere per venti minuti. Infine aromatizzate la salsa con sale, pepe, tabasco e salsa Worcestershire e cuocete fino a che la salsa non avrà un colore rosso scuro.

5. Guacamole, salsa per hamburger messicana
La salsa guacamole è una ricetta di origine messicana ormai diffusa e apprezzata in tutto il mondo. A base di avocado, cipolla, pomodoro, succo di lime e coriandolo, ha un sapore fresco e allo stesso tempo avvolgente e burroso, con un nota acidula. Realizzare il guacamole non solo è semplice e veloce, ma è anche doveroso se volete gustare il sapore originale di questa salsa e dare ai vostri hamburger un sapore unico.
Per ogni avocado, vi serviranno circa metà cipolla rossa, 3 o 4 pomodorini, il succo di mezzo lime, sale, pepe e qualche foglia di coriandolo. Tagliate la cipolla finemente e i pomodorini in quattro. Una volta aperto l’avocado ed estratta la polpa, schiacciatela delicatamente con una forchetta insieme al succo del lime e un pizzico di sale, poi unite la cipolla, i pomodorini e il coriandolo.
Provatela anche nei Mini hamburger con guacamole e gazpacho.
6. Salsa tzatziki
La più fresca tra le ricette di salse per hamburger è lo tzatziki, la salsa di origine greca a base di yogurt, aglio e cetrioli. Si tratta di una salsa fresca, grazie allo yogurt e al cetriolo, ma con una nota piccantina data dalla presenza dell’aglio.
Per prepararla grattugiate un cetriolo e uno spicchio d’aglio e mescolateli a 300 g di yogurt greco, un cucchiaio di aceto banco due cucchiai di olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
7. Senape di Digione
Per chi ama i sapori forti, consigliamo assolutamente la “vera” senape di Digione, una senape in grani prodotta all’antica e denominata “moutarde à l’ancienne”. È caratterizzata da un gusto rustico e un sapore più forte rispetto a quella a cui siamo abituati, ed è perfetta per degli hamburger esplosivi.

8. Salsa di cipolle caramellate
Se amate provare nuovi gusti e sperimentare abbinamenti sempre diversi, non potete perdervi la salsa di cipolle caramellate, una delle salse per hamburger più gustose. Le cipolle caramellate sono infatti uno degli abbinamenti che meglio si sposa con la carne degli hamburger, ma cosa ne dite di ridurle in salsa?
Per farla, scegliete un po’ di cipolle miste tra rosse e bianche, affettatele e saltatele in padella con pochissima acqua. Aggiungete poi il sale, un po’ di zucchero e un filo di aceto balsamico e continuate a cuocere almeno mezz’ora. Una volta cotta e ben asciutte frullatele con l’aiuto di un minipimer.
9. Salsa al curry
Un’altra tra le salse per panini hamburger più originali è la salsa al curry, che dona un sapore esotico, caldo e profumato davvero unico.
Per cucinare la salsa al curry iniziate facendo rosolare 1 cipolla tritata con 50 g di burro. Poi unite 30 g di farina e 3-4 cucchiaini di curry diluito in poca acqua calda. Cuocete a fuoco basso per mezz’ora, aggiungendo acqua a mano a mano che viene assorbita e concludendo con una spolverata di sale e pepe.

10. Salsa tonnata
A concludere la lista delle nostre ricette di salse per hamburger di carne preferite c’è la salsa tonnata. Siamo abituati a vederla sempre insieme al vitello, nel piatto che l’ha resa celebre, ma perché non utilizzarla anche nei panini o nei tacos?
Per prepararla vi basterà inserire nel bicchiere di un frullatore 1 uovo sodo, 3 filetto di alici, una decina di capperi dissalati, 150 g tonno e frullare a media velocità per circa 40 secondi con olio a filo.
Provate anche le ricette dell’Hamburger piemontese con formaggio Castelmagno e dell’Hamburger con capocollo, friarielli e pomodori secchi.