Fresco, leggero e facile da preparare, lo tzatziki è un’ottima salsa con cui accompagnare i vostri piatti di carne. Il suo sapore rinfrescante e stuzzicante è perfetto per le calde giornate d’estate. 

Di origine greca la salsa tzatziki è realizzata principalmente con yogurt greco, cetrioli e aglio. La sua bontà ha conquistato anche i Balcani e il Medio Oriente ed è ormai diffusa e conosciuta in tutto il mondo.

Può essere servita in antipasto, accompagnata da pane o crostini, ma anche essere utilizzata per accompagnare secondi piatti di pesce o di carne. Provatela ad esempio nei Miniburger con salsa tzatziki e cetriolini in agrodolce, per farcire gustose fajitas o hamburger saporiti. 

Potrebbe interessarvi anche: 10 salse per hamburger, ricette classiche e originali

Come preparare la salsa tzatziki

Per preparare lo tzatziki secondo la ricetta originale greca vi basteranno pochi ingredienti: yogurt greco, cetrioli, aglio, olio extra vergine di oliva, aceto o limone e un pizzico di sale. La preparazione è molto semplice ma per ottenere un risultato ideale prendetevi un po’ di tempo. Tra poco capirete perché. 

Prima di tutto lavate il cetriolo, eliminate le estremità e privatelo della buccia con un pelapatate. Quindi grattugiatelo con una grattugia a fori grossi, mettetelo in un colino lasciatelo scolare. L’ideale è lasciarlo sgocciolare per un’ora, in modo che perda tutta l’acqua di vegetazione. Ecco perché per avere un ottimo risultato è importante non avere fretta. Nel frattempo tritate l’aglio finemente fino a ridurlo alla consistenza di una crema, aiutandovi se possibile con un mortaio. A questo punto trasferite il cetriolo in una ciotola, versate lo yogurt e l’aglio. Aggiungete l’olio a filo, il succo di limone, un pizzico di sale e amalgamate il tutto.

Tzatziki, ricetta greca originale

Portata Secondo piatto
Cucina Greca
Keyword salsa
Preparazione 1 ora 15 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 500 g yogurt greco
  • 1 cetriolo
  • 2 spicchi d'aglio
  • ½ tazza olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • Sale qb

Istruzioni

  • Lavare il cetriolo, eliminare le estremità e pelarlo con un pelapatate. Poi grattugiarlo con una grattugia a fori grossi.
  • Traferire il cetriolo grattugiato in un colino, premerlo per far uscire l’acqua di vegetazione e lasciarlo a sgocciolare per circa un’ora.
  • Tritare finemente gli spicchi d’aglio, finché non ottengono una consistenza cremosa, come una specie di pasta.
  • Trasferire il cetriolo e la crema di aglio in una ciotola e aggiungere lo yogurt greco. 
  • Amalgamare tutti gli ingredienti aggiungendo il succo di limone, un pizzico di sale e l’olio a filo.
  • Servire aggiungendo eventualmente un po’ di aneto e di menta.
Condividi