Di ricette hamburger gourmet non ce ne sono mai abbastanza, alla fine gli hamburger non sono altro che dei panini rinforzati. E non esiste piatto più creativo degli hamburger: due fette di pane tostato dentro cui possiamo racchiudere un intero mondo. Per passare dalle solite ricette da fast food alle ricette hamburger gourmet il salto è stato rapido e indolore, infondo bastava soltanto aggiungere ingredienti di altissima qualità, e qualche preparazione particolare. Gli abbinamenti sono infiniti e noi oggi abbiamo voluto provare, tra tutte le ricette per hamburger gourmet, un piatto che racchiude un po’ tutta la tradizione italiana delle materie prime: capocollo, friarielli, Parmigiano e pesto di pomodori secchi sott’olio. Il risultato è un hamburger gourmet dal sapore incredibile, e dalla consistenza morbida e invitante. Vediamo insieme la ricetta per questo hamburger pazzesco e i segreti per prepararlo a regola d’arte.
Potrebbe anche piacerti:
Tapas night: 6 idee per servire i mini burger con un tocco gourmet
Hamburger gourmet ricette: i segreti per un panino perfetto
Prima di passare alla ricetta vera e propria è bene ripassare i fondamentali per preparare un hamburger gourmet alla perfezione. Il primo consiglio riguarda la carne: scegliete sempre carne di qualità e tenete la carne in frigorifero fino al momento di cuocerla. Di solito consigliamo di tirare fuori dal frigorifero la carne da cuocere almeno una mezz’ora prima, ma questo non vale per gli hamburger. Se volete un risultato morbido e succoso, lasciateli al fresco fino all’ultimo. Togliete gli hamburger dalla confezione e adagiateli su una teglia. Coprite la teglia con la pellicola e mettete tutto in frigo intanto che la padella (o la griglia) si riscalda. Per evitare che la carne diventi troppo secca, non giratela continuamente durante la cottura. L’hamburger va girato una sola volta e lasciato proseguire con la cottura: per una cottura al sangue saranno sufficienti 2 minuti per lato. Per una cottura media quattro minuti per lato, e per un hamburger ben cotto meglio farli cuocere per 5 minuti per lato.

Un errore comune: schiacciare l’hamburger durante la cottura
Uno degli errori più comuni che vengono fatti durante la preparazione di una ricetta hamburger gourmet (ma vale anche per l’hamburger tradizionale) è schiacciare la carne in padella mentre cuoce. Quando fate quest’operazione, i succhi della carne cadono sulla padella rovente portandosi via sapore e succhi di cottura. Lasciateli cuocere in pace, senza punzecchiarli o maltrattarli. E ricordatevi sempre, a fine cottura, di lasciar riposare la carne prima di comporre il vostro hamburger gourmet: questo permetterà ai succhi di ridistribuirsi su tutta la superficie. 10 minuti saranno sufficienti.
Cuocete gli hamburger in padella non sulla griglia

Molti pensano che per fare un buon hamburger sia necessario cuocerlo sulla griglia. Sbagliato. Quando preparate un hamburger sulla griglia il grasso cola e brucia. E il calore che si sprigiona rende la carne più asciutta. Una padella ben calda mantiene il grasso al posto giusto perchè possa coprire l’hamburger lasciando una fantastica patina lucida che aiuta a renderlo saporitissimo ma anche molto croccante. Se vi piace fare gli hamburger all’aperto sul barbecue, meglio mettere una padella di ghisa sul grill proprio per evitare che si secchi eccessivamente.
Doppio hamburger con friarielli, pesto di pomodori secchi, capocollo e parmigiano
Ingredienti
- 4 panini per hamburger
- 8 hamburger di maiale
- 100 g pomodori secchi sott'olio
- 100 g capocollo di Martina Franca
- 100 g fririelli sott'olio
- 80 g panna
- 80 g parmigiano reggiano
- cipolla caramellata qb
Istruzioni
- In un pentolino scaldare la panna e portarla a 80°C. Aggiungere il parmigiano, una grattugiata di pepe e farlo sciogliere. Quando iniziano a crearsi le prime bollicine, frullarlo creando una fonduta.
- Nel bicchiere di un frullatore aggiungere i pomodori secchi e frullarli con un filo d’olio extravergine fino ad ottenere un pesto omogeneo, poi tenerlo da parte.
- A questo punto scaldare una padella antiaderente. Poi aprire i panini a metà, ungere leggermente le parti interne e tostarle leggermente.
- Nella stessa padella aggiungere un filo d’olio, ungere tutta la padella con un po’ di carta assorbente e aggiungere gli hamburger. Cuocere la carne qualche minuto per lato, poi lasciarla riposare.
- Ora comporre il panino. Sulla prima fetta di pane spalmare il pesto di pomodori secchi, aggiungere l’hamburger, la fonduta di parmigiano, due fettine di capocollo, la cipolla, l’altro hamburger, il pesto, un altro po’ di fonduta, il capocollo, la cipolla e concludere con i friarielli e la seconda fetta di pane.