Cosa c’è di più goloso delle polpette di carne fritte, ci siamo chiesti. E la risposta è stata che più golosa di una polpetta di carne fritta c’è solo una polpetta con il gorgonzola. Un piatto che saprà conquistare anche i palati più complessi questa. Perchè di polpette, diciamocelo, ne esistono un’infinità: polpette di verdure, polpette al sugo, al forno, vegetariane. Ma noi volevamo trovare un modo di ingolosirle ancora di più creando anche una salsa per polpette di carne fritte, e l’abbiamo fatto preparando una semplicissima e veloce fonduta di gorgonzola con cui accompagnarle mentre sono ancora morbide e fragranti. Vediamo insieme tutti i nostri segreti per preparare le polpette di maiale perfette.

Bombette di maiale

Ramen: ricetta all’italiana per prepararlo in casa

Come ottenere polpette di carne fritte morbide dentro e croccanti fuori

polpette-di-carne-fritte

Il segreto di ogni ottima polpetta è la consistenza ancora prima del sapore: le polpette devono essere croccanti fuori e lasciar scoprire invece un cuore morbido e gustoso all’interno. Sono fatte apposta per divertire il nostro palato con un gioco bilanciato di gusti, temperatura e morsi. Una tira l’altra, si sa. Ma qual’è il segreto per cucinarle in modo impeccabile? Sicuramente la differenza la fanno gli ingredienti, e in particolare la scelta del taglio di carne. Piuttosto che scegliere la classica carne macinata, abbiamo preso una scorciatoia furba e geniale: abbiamo fatto le nostre polpette a partire dalla carne dei miniburger. Ammettiamo che avevamo già trasformato i miniburger in tapas con un discreto successo. Questo è un modo per facilitare le cose, rendere la cucina più snella e organizzare la dispensa in modo intelligente. La carne dei miniburger, tenera e delicata, è già della porzione ideale per fare polpettine perfette. E non dovete aggiungere nulla: è già pronta così. Tranne i fiori di zucca, che a noi fanno impazzire.

L’importanza della frittura

Il segreto della croccantezza non sta solo negli ingredienti giusti ma anche nella tecnica di frittura. Una frittura fatta a regola d’arte non unge e rimane calda e croccante. Nel nostro caso non abbiamo una panatura esterna, la carne viene fritta direttamente in padella con l’olio. Ecco qualche consiglio per friggere nel modo corretto.

  • Scegliete sempre l’olio di semi, che ha un punto di fumo alto e non si brucia facilmente, oltre ad avere un gusto neutro che non copre il sapore della carne.
  • Usate sempre un termometro per misurare la temperatura così terrete d’occhio l’olio in padella e tufferete le vostre polpette al momento giusto.
  • Cuocete le polpette poche per volta, in modo che l’olio possa mantenere una temperatura equilibrata.
  • Salate solo alla fine, magari con un pizzico di sale di Cervia, in questo modo la carne manterrà tutta la sua umidità all’interno restando tenera.
  • Scolate le polpette di carne fritte su carta assorbente, così da tamponare l’olio in eccesso.

Ricetta polpette di carne fritte, la salsa di gorgonzola

Ricetta-polpette-di-carne-fritte

Ora che abbiamo fritto in abbondanza le nostre golosissime polpettine possiamo passare al vero segreto di questa ricetta: la salsa. Ad avvolgere e arricchire il sapore del piatto abbiamo scelto il gusto unico del gorgonzola trasformandolo in una fonduta vellutata e deliziosa. Prepararla è davvero semplice: basta mettere della panna fresca in un pentolino e portarla a bollore. Aggiungere poi lo zola a tocchetti e lasciarlo sciogliere. Il trucco per avere un risultato extra cremoso è il frullatore a immersione: frullate la fonduta a fine cottura e sarà pronta da servire. Provatela anche nell’hamburger o in accompagnamento alle patatine fritte.

Polpette di carne fritte con salsa al gorgonzola

Polpette semplicissime, croccanti fuori e morbide dentro, con una salsa favolosa
Portata Aperitivo
Cucina Italiana
Keyword finger food, mini burger, polpette
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 500kcal

Ingredienti

  • 8 mini burger
  • 160 g gorgonzola
  • 80 g panna
  • 8 fiori di zucca
  • olio di semi di girasole
  • sale

Istruzioni

  • Mettete la carne dei mini burger in una ciotola insieme ai fiori di zucca tagliati che avrete precedentemente pulito e impastate il composto. Poi formate le polpette.
  • Scaldate l'olio in una padella capiente e quando sarà bollente cuocete le polpette poche per volta. Scolate su carta assorbente.
  • Mettete la panna a scaldare in un pentolino e quando avrà raggiunto un leggero bollore, unite lo zola a tocchetti. Quando si sarà sciolto frullate con un frullatore a immersione.
  • Servite le polpette calde con un po' di sale e la fonduta di gorgonzola.
Condividi