I pizzoccheri con straccetti di maiale e formaggio Bitto sono una variante del classico piatto valtellinese dedicato agli amanti della carne. Si tratta di una ricetta ricca e golosa, ideale per una fredda domenica d’inverno o per uno di quei giorni che richiedono tanta energia.

Pizzoccheri: ricetta con straccetti di maiale

Per chi non li conoscesse, i pizzoccheri valtellinesi sono un piatto tipico della zona montagnosa della Lombardia. Prendono il nome dall’omonima pasta con cui sono preparati: un formato simile a delle tagliatelle spezzate ma di colore grigiastro, a base di farina di grano saraceno, farina forte e acqua. La ricetta tradizionale dei pizzoccheri alla valtellinese prevede che la pasta venga cotta con le patate, verza e/o coste, conditi con un formaggio locale tipo il bitto o il casera e tanto burro fuso aromatizzato con aglio e salvia.

Pizzoccheri-con-straccetti-di-maiale-e-formaggio-Bitto

In questa versione, la ricetta dei pizzoccheri viene arricchita con straccetti di maiale, rosolati in padella con una noce di burro. Un tocco in più che regala ancora più gusto al piatto rendendolo perfetto per diventare un vero e proprio piatto unico. Il procedimento è molto simile a quello tradizionale: prima si cuociono le patate e la verza con la pasta e poi si amalgamano al formaggio tagliato a dadini, al burro fuso e agli straccetti di maiale. 

Per rendere più croccante la superficie, versate il tutto in una pirofila e cuocete i pizzoccheri al forno.

Gli straccetti di maiale

Gli straccetti di maiale sono un taglio di carne che si ottiene dalla lonza del suino, una delle parti più carnose e succose. Facili e veloci da cucinare, sono ideali per cotture rapide poiché pronti in pochi minuti. Basta saltarli in padella pochi minuti e diventano subito uno sfizioso secondo piatto o un ingredienti per altre ricette, come i nostri pizzoccheri. Serviteli accompagnati da sughi, con contorni di verdure, o ancora creme al formaggio, salse, erbe aromatiche e spezie.

Provateli anche in altre ricette come il poké, i tacos o la Caesar salad.

Pizzoccheri con straccetti di maiale e formaggio Bitto

Una variante del classico piatto valtellinese dedicato agli amanti della carne.
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Keyword fettine di maiale
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 200 g patate
  • 300 g verza
  • 250 g straccetti di maiale
  • 320 g pizzoccheri
  • 6 spicchi d'aglio
  • 200 g formaggio Bitto
  • salvia qb
  • parmigiano qb
  • 250 g burro
  • sale qb

Istruzioni

  • In una padella rosolare gli straccetti di maiale con una noce di burro. Una volta cotti, spegnere il fuoco e tenerli da parte.
  • Nel frattempo pelare le patate e tagliarle a cubetti uniformi, poi pulire la verza e tagliarla a striscioline.
  • In una pentola ampia portare ad ebollizione dell’acqua salata e cuocere la verza con le patate.
  • Quando queste ultime sono morbide aggiungere i pizzoccheri e continuare la cottura.
  • A parte sciogliere il burro con l’aglio e la salvia.
  • Una volta che i pizzoccheri raggiungono la cottura, scolare il contenuto della pentola e versarlo in una boule.
  • Aggiungere gli straccetti, il burro fuso, il Bitto tagliato a cubetti e un po’ di parmigiano. Mescolare il tutto e versarlo in una teglia.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti.
Condividi