Avete voglia di un goloso hamburger ma è primavera, fuori fa caldo e siete attratti anche da ingredienti freschi di stagione? Niente paura, questa è la ricetta che fa per voi. Il panino primavera è ideale per una pausa pranzo rigenerante all’insegna del gusto e della freschezza: unisce ingredienti golosi, come l’hamburger di maiale e l’avocado, a quelli più delicati e rinfrescanti, come la mozzarella, l’insalata e il pomodoro. Il risultato è un piatto equilibrato e davvero irresistibile. Ecco come prepararlo. 

Il perfetto pranzo al sacco

La primavera è la stagione ufficiale di passeggiate e gite fuori porta. Il tempo è bello e non fa troppo caldo: è il momento perfetto per sfruttare il weekend per rilassarsi in campagna, fare una passeggiata in montagna o iniziare a prendere la tintarella al mare o al lago. Gita fuori porta poi chiama molto spesso il pranzo al sacco, per praticità e risparmio, ed ecco che il panino primavera diventa la soluzione perfetta. Un panino ricco, nutriente, che permette di ricaricare le energie. 

Per una persona vi serviranno: un panino francesino, due hamburger, 1 mozzarella, 1 avocado, 1 pomodoro, 2 foglie di insalata e salsa teriyaki per insaporire il tutto. Potete prepararlo la mattina o il giorno precedente e mangiarlo come street food. 

panino-hamburger-primavera

La cottura dell’hamburger per il panino primavera

Protagonisti indiscussi del panino primavera sono gli hamburger delicati Chiola. Il loro sapore delicato aromatizzato con salvia e limone rende il panino ancora più fresco e gustoso. 

Per la preparazione è importante una buona cottura. Potete cuocerli in padella ma anche alla griglia o al forno, l’importante è che li cuociate per almeno 6-7 minuti per lato. Visto che andrete ad inserirlo nel panino è consigliato che l’hamburger sia ben cotto, in modo che non rilasci troppi succhi all’interno del pane. Il nostro consiglio è quindi di cuocerlo un po’ più a lungo del solito facendolo riposare 5-10 minuti prima di inserirlo nel panino. 

Leggete anche: Come cucinare gli hamburger in padella.

Filetto di maiale alla birra

Portata Secondo piatto
Cucina Internazionale, Italiana
Keyword filetto di maiale
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 8 filetti al pepe Chiola
  • 2 cipolle
  • 1 foglia di alloro
  • Timo qb
  • 33 ml birra bionda
  • 1/2 cucchiaio di senape
  • 4 patate lesse
  • Dragoncello qb
  • Olio extravergine di oliva qb
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Burro qb

Istruzioni

  • Tagliamo le cipolle a julienne e mettiamole in una casseruola con del burro.
  • Quando ben rosolate aggiungiamo medaglioni precedentemente passati nella farina e uniamo alloro e timo.
  • A fiamma vivace, aggiungiamo la birra e un cucchiaio di senape.
  • Regoliamo di sale e pepe e cuociamo per 15 minuti a fiamma media.
  • Nel frattempo sbucciamo le patate e schiacciamole con uno schiacciapatate in una boule.
  • Aggiungiamo il dragoncello tritato, l'olio, il sale e il pepe.
  • Impiattiamo mettendo sotto la patata schiacciata e sopra i medaglioni.
Condividi