La lonza di maiale è uno dei tagli più conosciuti e rinomati del maiale. Una carne deliziosa e molto versatile in cucina. Ma siete sicuri di conoscere a fondo le caratteristiche di questo taglio? 

Scopriamo insieme i segreti della lonza di suino: dal taglio a come cucinarlo e le ricette per gustarlo al meglio. 

La lonza di maiale: il taglio

Tra i vari tagli del maiale la lonza è sicuramente uno dei tagli più apprezzati. Si ricava dalla parte posteriore dell’animale situata sopra il filetto e corrispondente al roast beef nel manzo. È un taglio disossato dalla forma allungata, quasi rettangolare, magro ma carnoso con proteine facilmente assimilabili. Può essere cucinato sia intero, oppure tagliato in fettine e straccetti di suino.

Ha una consistenza molto compatta ed elastica e si riconosce dal colore vivo e dall’odore delicato delle sue carni. Prima di cucinarla è consigliabile conservarla in congelatore, oppure in frigorifero per non più di due o tre giorni.

lonza-di-maiale-taglio

Come cucinare la lonza di SUINO 

In cucina sono moltissime le ricette con lonza di maiale che sfruttano il gusto saporito di questo taglio di carne. 

Da intera è un taglio perfetto per preparare arrosti o brasati. La lonza di maiale arrosto è infatti un grande must invernale, ideale per pranzi e cene natalizi. In particolare, tra le ricette più amate c’è la lonza di maiale al latte, dove la lenta cottura nel latte regala alla carne un sapore unico e una consistenza morbidissima, che la fa sciogliere in bocca ad ogni morso. In alternativa la lonza di maiale al forno può essere arricchita con sughi e accompagnate da vini e birre che ne esaltino il suo sapore intenso.

In alternativa, la lonza di suino può essere tagliata in fettine o in straccetti e cotta in padella per dare vita a ricette sfiziose e veloci. Le fettine di lonza di suino sono perfette per essere trasformate in scaloppine, cotolette o fettine impanate, da accompagnare con un contorno di verdura di stagione. Gli straccetti di lonza di suino sono un secondo piatto che non ha stagione, ideale sia per pranzo che per cena. Sono un alimento molto versatile che si cuoce in padella in pochi minuti e può essere declinato in tante varianti.

La lonza di maiale è inoltre un taglio molto utilizzato anche nella tradizione gastronomica esotica, in particolare nella nella cucina cinese per la preparazione dei ravioli ripieni cotti al vapore. Tipiche ricette con lonza di maiale sono poi la lonza al curry o gli involtini alla messicana.

Ricette con lonza di maiale

Abbiamo raccolto per voi tante gustose ricette con lonza di maiale da provare assolutamente.

Iniziamo da un grande classico: le fettine di maiale al limone. Un piatto intramontabile, dove il gusto acidulo del limone insaporisce e ammorbidisce le fettine di lonza di maiale in un connubio di sapori perfetto. Continuiamo con la tradizione italiana per declinare le fettine di lonza in un piatto tipico della tradizione pugliese: le bombette. Si tratta di involtini di carne fresca di maiale ripieni di formaggio, sale e pepe, e in questo caso anche di pancetta. 

Non solo secondi piatti della tradizione: possiamo dar vita a gustose ricette di primi piatti tradizionali, come i Tagliolini al ragù e crema di tartufi o i Pizzoccheri valtellinesi, in una versione arricchita con gli straccetti.

Per un antipasto di classe, ecco lo scrigno con ragù di fettine di maiale, erbette e taleggio.

Per delle ricette leggere invece, ideali per la calda stagione, ci sono la Caesar salad, l’insalata più conosciuta al mondo, e gli straccetti di maiale con puntarelle e alici, una via di mezzo tra un’insalata e un secondo piatto caratterizzata allo stesso tempo da sostanza e leggerezza.

Infine, provate la lonza di maiale anche in un Poké rivisitato, arricchito con avocado, edamame, verdure varie, riso e salsa di soia, o in un gustoso taco messicano.

Condividi