Per la gioia di adulti e bambini, oggi chef Stefano De Gregorio, in arte chef Deg, propone la ricetta dell’hamburger di maiale in versione piemontese. Un hamburger goloso e colorato a base di formaggio Castelmagno, porro, peperone e cavolo cappuccio marinato. 

Seguite passo passo la ricetta e godetevi questa prelibatezza.

Ricetta hamburger di maiale fatto in casa

La ricetta degli hamburger di maiale alla piemontese con formaggio Castelmagno è piuttosto semplice, ma è necessario avere alcune accortezze. 

Innanzitutto, quando si cucina un hamburger è fondamentale che tutti gli ingredienti siano pronti nel momento in cui la carne è cotta e quindi in cui si deve comporre il panino. La cottura dell’hamburger è quindi l’ultima cosa da fare

Per la cottura in padella dell’hamburger di maiale non è necessario aggiungere del grasso: sfruttando il liquido rilasciato in cottura dalla carne stessa otterrete una carne più saporita e più leggera. 

I tempi di cottura sono molto importanti: la cottura dell’hamburger non dovrà superare i 10 minuti totali. Una volta che sul fondo si sarà formata una crosticina croccante (ci vorranno circa 4 minuti) prendete una spatola e girateli. Non girate la carne prima che si sia formata la crosta perchè rischiereste di sbriciolare l’hamburger. Ora cuocete per bene anche il secondo lato. Per un hamburger a media cottura ci vorranno ancora 4 minuti.

Per cucinare l’hamburger perfetto senza commettere errori, leggete anche: 
Come cucinare hamburger strepitosi
Come cuocere gli hamburger in padella

Il formaggio Castelmagno

A rendere ancora più golosa la ricetta di questo hamburger di maiale è l’aggiunta di crema al Castelmagno. Il Castelmagno è un formaggio italiano DOP tipico del Piemonte e in particolare della provincia di Cuneo. È prodotto con latte vaccino, eventualmente aggiunto di latte ovicaprino, ed ha una pasta semidura, talvolta erborinata. Il sapore caratteristico del Castelmagno ricorda le piante aromatiche, è sapido, persistente ed assume contorni forti e piccanti nelle forme più stagionate. In bocca è friabile e finemente granuloso.

Ricetta hamburger piemontese con formaggio Castelmagno

Un hamburger goloso e colorato a base di formaggio Castelmagno, porro, peperone e cavolo cappuccio marinato.
Portata Portata principale
Cucina Americana, Italiana
Keyword hamburger
Preparazione 3 ore
Cottura 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 4 panini per hamburger
  • 4 hamburger
  • 100 g panna
  • 50 g Castelmagno
  • 1 porro
  • 1 peperone
  • 200 g cavolo cappuccio
  • 30 g aceto bianco
  • 30 g zucchero
  • olio extra vergine di oliva qb
  • sale qb

Istruzioni

  • Per prima cosa marinare il cavolo cappuccio. L’ideale sarebbe farlo la sera prima e lasciarlo marinare tutta la notte. Affettare finemente il cavolo cappuccio e metterlo in una boule con la stessa quantità di zucchero e aceto e un pizzico di sale. Mescolare e lasciar marinare qualche ora.
  • Preparare la fonduta di Castelmagno versando la panna in un pentolino e aggiungendo il formaggio tagliato a pezzi. Scaldare fino a quando quando la panna inizia a sobbollire, poi spegnere la fiamma e lasciare in infusione. 
  • Nel frattempo eliminare tagliare sottilmente la parte bianca del cipollotto. In una padella scaldare dell’olio, aggiungere il porro con una spolverata di sale e farlo appassire delicatamente. Quando sarà ben stufato toglierlo dal fuoco e tenerlo da parte. 
  • Pulire il peperone, tagliarlo in quattro ed eliminare i semi e le parti bianche. Appiattire le quattro parti con le mani. In un’altra padella scaldare dell’olio e cuocere il peperone per qualche minuto da entrambi i lati. Condirle con sale e pepe e quando è ben abbrustolito toglierlo dal fuoco e tenerlo da parte. 
  • A questo punto versare la fonduta nel bicchiere di un frullatore, aggiungere un goccio di panna fresca e frullare in modo da ottenere una crema densa.
  • Tostare il pane nella padella in cui è stato cotto il peperone, poi toglierlo e cuocere nella stessa padella gli hamburger. qualche minuto per lato. Spalmare la crema di castelmagno sopra l’hamburger.
  • Comporre il panino mettendo sulla prima fetta di pane il peperone, poi l’hamburger con il formaggio, il porro e infine il cavolo cappuccio strizzato dalla marinatura. 
Condividi