Oggi vi proponiamo una ricetta originale per gustare gli hamburger: anziché nel classico panino lo chef ha deciso di servirli con salsa al curry, cipolle, zenzero, peperoncino e riso basmati. Facile e veloce da preparare, l’hamburger con salsa al curry è perfetto da gustare in qualsiasi occasione: dalla cena in famiglia durante la settimana al pranzo con gli amici nel weekend. Completo ed equilibrato anche dal punto di vista nutrizionale, è ideale da servire come piatto unico. Ecco come cucinarlo.

Salsa al curry per hamburger

La salsa al curry è perfetta per dare ai vostri piatti un tocco orientale, oltre a un sapore e un colore intensi. È una perfetta per accompagnare piatti di carne, riso e anche verdure ma anche per farcire gli hamburger.

Il curry è un mix di spezie la cui composizione può essere molto varia. Generalmente è composto da cumino, curcuma, pepe nero, coriandolo, peperoncino e cannella e a seconda delle percentuale con cui queste spezie si ottengono curry sempre diversi. 

In questo caso lo chef ha utilizzato il curry verde, una miscela tipica della cucina Thailandese caratterizzata dalla presenza di peperoncini thai verdi freschi. Vanta una connotazione estremamente delicata e mai troppo aggressiva, poco piccante e dal sentore erbaceo. 

Come preparare l’hamburger al curry con riso basmati

In questa ricetta lo chef Stefano De Gregorio prepara degli hamburger di maiale al curry con un procedimento molto semplice e veloce, senza la classica marinatura. La base della salsa è composta da cipolla, aglio, zenzero e peperoncino tagliati finemente, che vengono fatti rosolare insieme agli hamburger a fiamma vivace. Quando gli ingredienti iniziano a colorarsi aggiunge il latte di cocco, il curry verde e un po’ di succo di lime per aggiungere una nota acida. 

Una volta addensata la salsa il piatto è pronto per essere servito insieme a riso bianco basmati, che lo completa alla perfezione.

Hamburger con cetrioli e salsa tartara

Portata Portata principale
Cucina Internazionale
Preparazione 15 minuti
Cottura 5 minuti
Porzioni 1 persona

Ingredienti

  • 2 hamburger provenzali Chiola
  • 1 panino per hamburger
  • 1 pomodoro ramato
  • ½ cetriolo
  • 1 bicchiere d'acqua
  • ½ bicchiere d'aceto
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

Per la salsa tartara:

  • 4 tuorli d'uovo sodo
  • 2 tuorli freschi
  • 3 cetriolini sott'aceto
  • 1 cucchiaio di capperi
  • dragoncello q.b.
  • 1 cucchiaio di aceto
  • olio di semi q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • In una boule mettiamo i tuorli d’uovo sodi, l'aceto, il sale, il pepe ed aggiungiamo i tuorli d’uovo freschi.
  • Con una frusta elettrica iniziamo a montare con olio di semi a filo.
  • Una volta raggiunta la consistenza desiderata della maionese, aggiungiamo il trito di capperi, i cetriolini, il dragoncello e teniamo da parte.
  • In un tegame mettiamo acqua, aceto, zucchero e sale. Portiamo a bollore, spegniamo e inseriamo le fettine di cetriolo. Lasciamo una decina di minuti a marinare.
  • In una padella tostiamo il pane tagliato a metà.
  • Cuociamo l’hamburger 5-6 minuti per lato.
  • Tagliamo pomodoro a fette e condiamo con olio e sale.
  • Montiamo il panino, mettendo prima la salsa, poi il pomodoro, i 2 hamburger, i cetriolini ed infine completiamo con la salsa tartara.
Condividi