Oggi vi proponiamo una ricetta gustosissima per valorizzare i nostri hamburger provenzali: un hamburger con funghi, prosciutto crudo e toma piemontese, insaporito con salsa tartara e erba cipollina. Un vero e proprio piatto unico, dal sapore ricco che siamo sicuri non deluderà neanche i palati più esigenti. Vediamo come prepararlo.

Potrebbe interessarvi anche:
5 ricette irresistibili per hamburger
Come cucinare hamburger strepitosi

Hamburger con funghi porcini, prosciutto crudo e Toma piemontese

Portata Portata principale
Cucina Italiana
Keyword hamburger
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 4 panini per hamburger
  • 8 hamburger provenzali
  • 400 g funghi porcini
  • Erba cipollina qb
  • 4 fette di toma piemontese
  • 4 fette di prosciutto crudo
  • Salsa tartara qb
  • 1 spicchio d'aglio

Istruzioni

  • Pulire i funghi porcini e tagliarli a fette.
  • In una padella scaldare un filo d’olio, aggiungere uno spicchio d’aglio e i funghi.
  • Far saltare i funghi per qualche minuto. 
  • Salare, aggiungere l’erba cipollina tritata e tenere da parte. 
  • Tagliare i panini per hamburger a metà e tostare la parte interna in un’altra padella.
  • Una volta tostato il pane, tenerlo da parte e scuocere gli hamburger 3-4 minuti per lato nella stessa padella.
  • Mettere sopra le fette di formaggio e coprire con un coperchio finché il formaggio non si fonde.
  • Montare l’hamburger mettendo salsa tartara sulla base del panino, poi disporre l’hamburger con formaggio, i funghi, le fette di prosciutto e chiudere il panino.

Come preparare la salsa tartara

Ad arricchire il gusto di questo panino è anche la salsa tartara, che completa il sapore già ricco degli altri ingredienti. 

Per chi non la conoscesse, la tartara è una salsa simile alla maionese. La base di partenza è infatti proprio la maionese, che però viene arricchita con un trito di cetriolini, capperi, dragoncello e prezzemolo. Il risultato è una salsa salsa fresca e delicata, perfetta per esaltare il sapore della carne senza coprirlo.

ricetta-hamburger-con-funghi

Potete sia acquistarla già pronta sia prepararla artigianalmente a casa, soluzione che vi sarà sicuramente più soddisfazione e vi farà ottenere una salsa più gustosa. Per la ricetta vi serviranno 6 tuorli d’uovo, 200 ml di olio di semi, 1 cucchiaio di aceto bianco, 20 g di cetrioli, 20 g di capperi, 10 fili d’erba cipollina, 4 rametti di prezzemolo e pepe. 

Per prima cosa fate rassodare 4 tuorli. Nel frattempo tritate finemente i cetriolini, i capperi, il prezzemolo e l’erba cipollina. Poi mettete mescolate in una ciotola i tuorli sodi con l’aceto, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Aggiungete i due tuorli freschi e iniziate a montare il composto con delle fruste elettriche, versando l’olio a filo. Una volta che la salsa ottiene una consistenza soda e cremosa, incorporate il trito. Amalgamate bene e gustate la vostra salsa tartara home made. 

Scoprite anche: 

Cosa abbinare all’hamburger ai funghi porcini

Una volta preparato questo goloso hamburger con funghi porcini sarebbe un peccato non accompagnarlo con la bevanda giusta. Ma come scegliere l’abbinamento giusto?

Generalmente, gli abbinamenti tra cibo-vino e cibo-birra vengono effettuati “per contrasto”, per esempio associando a una carne delicata una birra coi sapori molto decisi, o “per concordanza”, accostando sapori simili per intensità e persistenza. 

Per questo hamburger, così ricco di sapori dati dall’unione di prosciutto crudo, toma piemontese e funghi porcini, vi consigliamo un abbinamento per concordanza e in particolare una birra Stout, una birra scura nella quale il sentore amaro dei luppoli è praticamente assente, mentre dominano le note affumicate e tostate.

Se invece preferite il vino, ecco qualche consiglio su abbinamento tra vino e carne di maiale

Condividi