La ricetta che vi proponiamo oggi è il perfetto comfort food per l’estate che soddisfa la golosità e apporta tutti i nutrienti necessari per un pasto completo. Si tratta dell’hamburger con caciocavallo e pancetta. In questo colorato panino non manca niente: ci sono i carboidrati del pane, le proteine della carne e del caciocavallo, le vitamine dei pomodori e ovviamente tantissimo gusto!

È ideale da gustare con amici, durante un pranzo rilassato o una serata di divertimenti, magari accompagnandolo con una birra fresca.


Potrebbero interessarvi anche:
Come cucinare hamburger strepitosi
10 salse per hamburger

La PANCETTA, l’ingrediente goloso che sta bene con tutto

Ad arricchire il gusto di questo eccezionale panino c’è anche la pancetta. Questo particolare taglio del maiale è l’ingrediente segreto di portate gustose. Tra queste alcuni piatti che rappresentano il fiore all’occhiello della tradizione culinaria italiana.

Dalla carbonara, all’amatriciana, la pancetta regna nella preparazione di molti primi piatti, ma è perfetta anche per cucinare antipasti e secondi gustosi. Abbinata alle verdure e al formaggio, può diventare il ripieno di gustose torte salate, mentre, ridotta in fette, può servire a dare sapore a preparazioni più elaborate.

In questa ricetta verrà utilizzata a fette sottili. Dopo averla arrostita in una padella ben calda, la si posiziona sopra gli hamburger per donare un gusto ancora più saporito a questo panino!

Hamburger con caciocavallo e pancetta

Portata Portata principale
Cucina Italiana
Keyword hamburger
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Porzioni 1 hamburger

Ingredienti

  • 2 hamburger provenzali
  • 1 panino
  • 4 fette di pancetta
  • 2 fette di caciocavallo
  • 8 foglie di salvia
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • Pomodori secchi sott'olio qb

Istruzioni

  • Tostare le due metà del pane.
  • In una padella far abbrustolire la pancetta.
  • Mettere un filo d'olio in una padella e rendere croccante la salvia.
  • Cuocere l'hamburger in una padella ben calda 4 minuti per lato.
  • Quando l'hamburger è cotto coprirlo con le fettine di caciocavallo, spegnere il fuoco e farle fondere.
  • Montare il piatto con i pomodori secchi, gli hamburger, la pancetta, la salvia e chiudere il panino.
Condividi