Un panino hamburger dai profumi autunnali, da gustare in una giornata uggiosa di qualsiasi stagione. La ricetta dell’hamburger ai funghi e fontina è un concentrato di gusto che rende il pasto una vera gioia: ti ricarica di energia per affrontare con la giusta carica il resto della giornata. Gustatelo con un bicchiere di rosso corposo per un’esperienza culinaria completa. 

Come cucinare gli hamburger in modo sfizioso

La preparazione di questo hamburger è molto semplice e veloce ma per ottenere un risultato perfetto è importante avere alcune accortezze

Cuocete gli hamburger in padella con un filo d’olio. Se l’avete, utilizzate una padella di ghisa, che vi permetterà di avere una distribuzione del calore uniforme e di creare una crosticina croccante irresistibile. Cuocete gli hamburger 4-5 per lato a fiamma vivace, girandoli solo una volta. Non fate l’errore di punzecchiare la carne con la forchetta per verificare la cottura: perdereste tutti i golosissimi succhi e otterreste una carne più secca. Infine, quando la cottura dell’hamburger è quasi ultimata, aggiungete sopra la carne le fette di formaggio, chiudete con un coperchio e fate fondere la fontina. Questo è il trucco per un hamburger con formaggio filante e gudurioso. 

Leggete anche: Come cucinare hamburger strepitosi.

Trifolare i funghi pioppini

Ora che l’hamburger al formaggio è pronto, non resta che dedicarsi alla cottura dell’altro ingrediente fondamentale di questo panino: i funghi pioppini.

Per preparare i funghi pioppini trifolati eliminate con un coltellino la parte finale del gambo e lavateli leggermente e velocemente sotto l’acqua corrente. Poi scaldate una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Una volta insaporito il tutto, aggiungete i pioppini e cuoceteli 5-6 minuti a fiamma vivace. A fine cottura regolate di sale. 

I funghi pioppini in padella si prestano molto bene ad essere aggiunti a panini e hamburger, ma anche come contorno per accompagnare ogni secondo piatto.

Ricetta hamburger ai funghi e fontina

Portata Portata principale
Cucina Americana, Italiana
Keyword hamburger
Preparazione 7 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 1 panino

Ingredienti

  • 2 hamburger provenzali Chiola
  • 1 panino per hmaburger
  • 4 fette Fontina
  • 60 g funghi Pioppini
  • Senape q.b.
  • ½ cipolla bionda
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • 1 spicchio d'aglio

Istruzioni

  • In una padella antiaderente scaldare un filo d’olio.
  • Aggiungere uno spicchio d’aglio e far insaporire. 
  • Aggiungere anche i funghi pioppini precedentemente puliti e cuocere 5-6 minuti a fiamma vivace. Poi regolare di sale e tenere da parte. 
  • In un’altra padella, idealmente di ghisa, scaldare un filo d’olio e cuocere gli hamburger 4-5 minuti per lato. 
  • Aggiungere sopra le fette di fontina, coprire con un coperchio e far fondere.
  • Tagliare a julienne la cipolla e cuocerla a fiamma vivace con un filo d’olio per 7-8 minuti in una padella ben calda. 
  • Tagliare a metà il panino per hamburger e tostare le due metà in forno o in padella.
  • Una volta pronti tutti gli ingredienti montare il panino: sulla base del pane spalmare un po’ di senape, poi aggiungere un hamburger con la fontina,  la cipolla, il secondo hamburger e infine i funghi pioppini. Chiudere il panino spalmando un po’ di senape anche sulla seconda metà di pane.
Condividi