Quale modo migliore per approfittare degli ultimi peperoni di stagione di un goloso panino? Esatto, nessuno. Ecco perché oggi vi proponiamo la ricetta del francesino con hamburger, peperoni e cipolle. È l’ideale per una serata “onta” in famiglia o per un venerdì sera tra amici, accompagnato da una fresca birra ambrata. Preparate gli squisiti hamburger Chiola e le vostre salse preferite e rimboccatevi le maniche. 

Il francesino o piccola baguette

Il cosiddetto francesino è un panino simile alla baguette francese. Il suo nome deriva infatti dall’Italianizzazione del nome del famoso pane d’oltralpe, chiamato spesso baghetta, francesino o pan francese. Il francesino è un tipo di pane a base di farina, acqua, sale e lievito, caratterizzato da una forma allungata, una crosta croccante fuori e una mollica morbida dentro

La baguette francese classica è larga 5 o 6 cm e alta 3 o 4 e lunga circa 65 centimetri e con un peso di circa 250 grammi. Questo tipo di pane venne adottato in Francia nell’ottobre del 1920, quando una legge vietò ai fornai di lavorare prima delle quattro, rendendo impossibile cucinare le tradizionali pagnotte rotonde in tempo per la colazione dei clienti. La baguette risolse il problema perché poteva essere preparata e infornata molto più velocemente. 

I francesini prodotti in Italia sono lunghi circa la metà e per questo si prestano molto bene alla preparazione di panini. In particolare, il francesino è il pane ideale per questa ricetta perché la sua consistenza croccante entra in contrasto con la farcitura morbida e sugosa data dall’insieme di hamburger, peperoni e cipolla. Provare per credere!

francesino-con-hamburger-peperoni-cipolle

Come cuocere i peperoni al forno 

I peperoni sono una delle verdure estive più gustose e ricche di nutrienti quindi è giusto sfruttarle al massimo finché sono disponibili sui banchi del mercato. Sono buonissimi in qualsiasi modo vengano cucinati (provateli ad esempio nelle fajitas con straccetti di maiale), ma in questa ricetta del panino con hamburger, peperoni e cipolle, vogliamo cuocerli al forno. 

I peperoni al forno sono una ricetta base molto versatile per preparare numerosi piatti: dal classico contorno a gustose farce per paste, torte salate, pizze e.. panini. Cucinare i peperoni arrosto è davvero molto semplice. L’unica operazione che di solito richiede un po’ di tempo e pazienza è spellarli. Noi vogliamo però svelarli un modo semplice e veloce per farlo che vi farà risparmiare molto tempo. Dopo aver cotto i peperoni, trasferiteli in un sacchetto di carta o di plastica per alimenti, chiudetelo e lasciateli raffreddare al suo interno. Vedrete che, una volta fatto questo, togliere la buccia sarà molto più semplice. 

Francesino con hamburger, peperoni e cipolle

Un goloso panino ideale per approfittare degli ultimi peperoni di stagione e godersi al massimo una serata “onta” in famiglia o un venerdì sera tra amici.
Portata Portata principale
Cucina Americana, Italiana
Keyword hamburger
Cottura 1 ora
Porzioni 1 persona

Ingredienti

  • 1 francesino
  • 2 hamburger
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla bionda
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • Sale qb
  • Maionese qb
  • Senape qb
  • Ketchup qb

Istruzioni

  • Ungere il peperone con un po’ d’olio su tutta la superficie e metterli su una placca da forno e cuocerli a 230°C per 30-40 minuti. 
  • Una volta cotti, estrarli dal forno e lasciarli raffreddare in un sacchetto per alimenti. 
  • Dopodiché pelarli, eliminare i semi e tagliarli a striscioline fini. Trasferire i peperoni in una ciotola e condirli con olio e sale. 
  • Pulire la cipolla, tagliarla a julienne e farla stufare in padella con un filo d’olio a fiamma vivace.
  • A questo punto tagliare a metà il francesino, ungere con olio la parte interna e tostarlo in padella qualche minuto. Poi toglierlo e tenere da parte.
  • Nella stessa padella cuocere gli hamburger 4-5 minuti per lato. 
  • Farcire una metà del pane con le salse, aggiungere l’hamburger, le cipolle e i peperoni e chiudere il panino con la seconda metà del francesino.
Condividi