Il filetto con polenta e funghi è il piatto perfetto per l’inverno: quello che ti avvolge con il calore e il suo gusto intenso coccolandoti e riscaldandoti allo stesso tempo. In una forchettata ti fa sentire in montagna, ristorato dal tepore della stufa in una baita in legno.

È un piatto ricco e completo, perfetto per un pranzo in famiglia o con amici da gustare in tutta tranquillità durante il weekend.

filetto di maiale con polenta e funghi: Un piatto completo

Il filetto con polenta e funghi è un piatto completo e ricco sia dal punto di vista gustativo che da quello nutrizionale

Il filetto di maiale è un’ottima fonte di proteine ad alto valore biologico, contenenti cioè amminoacidi essenziali che il nostro corpo necessita ma non è in grado di produrre. 

La polenta, a base di mais giallo, è fonte di carboidrati ed energia, fondamentali per affrontare con la giusta carica tutte le attività della giornata. 

Infine i funghi aggiungono al piatto altre proteine e micronutrienti essenziali

I tre elementi di questo piatto si completano sotto tutti i punti di vista, dando vita a un piatto equilibrato e nutriente. 

filetto-maiale-con-polenta-e-funghi

Come fare la polenta tradizionale

Per questa preparazione potete optare per una polenta istantanea, come nella ricetta, e quindi più veloce, oppure per una polenta classica, preparata con il procedimento tradizionale. In questo caso bisogna tenere conto che la cottura è più lunga. 

La ricetta della polenta classica è davvero semplicissima ma richiede un po’ di pazienza. La cottura della farina in acqua necessita infatti di circa un’ora. Per prepararla, scaldate, preferibilmente in un paiolo di rame, 1 litro d’acqua. Quando bolle aggiungete mezzo cucchiaio di sale e versate a pioggia 250 g di farina di mais bramata. Cominciate a mescolare quando versate la farina e proseguite fino al termine della cottura, dopo circa un’ora.

Filetto con polenta e funghi

Portata Secondo piatto
Cucina Italiana
Keyword filetto di maiale
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 8 filetti di maiale al pepe
  • 400 g funghi cardoncelli
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipolla
  • Timo qb
  • Burro qb
  • 250 g farina di mais instantanea

Istruzioni

  • Portare a bollore un litro d’acqua in una pentola capiente. Quando bolle aggiungere un cucchiaino di sale e la farina a pioggia. 
  • Cuocere per 5 minuti mescolando di tanto in tanto per non far formare grumi.
  • Pulire i funghi cardoncelli e tagliarli a metà.
  • In una padella far sciogliere una noce di burro con uno spicchio d’aglio, poi aggiungere i funghi e  cuocerli a fiamma vivace 5-6 minuti.
  • A fine cottura regolare di sale e aggiungere un po’ di timo. 
  • In un’altra padella mettere una noce di burro e far rosolare la cipolla tagliata a julienne. 
  • Quando la cipolla è ben dorata aggiungere i filetti e cuocere 5-6 minuti. 
  • Dopodiché incorporare anche i funghi cotti e cuocere altri 4-5 minuti.
  • Servire con la polenta.
Condividi