Avete voglia di un secondo piatto semplice, ma gustoso? Lo chef Stefano De Gregorio vi propone un filetto di maiale alla birra: una ricetta veloce, facile da realizzare, ma molto appetitosa.

La birra rende il nostro filetto al pepe ancor più morbido e saporito ed è l’ingrediente che dona sapore e carattere a questa ricetta. Potete scegliere quella di vostro maggior gradimento, considerando che ogni birra ha proprietà e aromi caratteristici. Nel nostro caso abbiamo utilizzato una classica bionda, ma potete sostituirla con una rossa più aromatica o una artigianale. Ecco come prepararlo! 

FILETTO DI MAIALE ALLA BIRRA SU UNA BASE DI PATATE

La birra è un grande alleato in cucina. Non è solo un’ottima bevanda da sorseggiare in accompagnamento ai piatti, ma è anche un ingrediente molto gustoso da utilizzare in cucina. In particolare si abbina molto bene alla carne di maiale, il cui sapore delicato con note leggermente dolci può essere ben esaltato dalle note profumate della birra. Vediamo quindi come sfruttare questo alcolico in cucina e come preparare il filetto di maiale alla birra

Per due persone vi serviranno: 8 filetti di maiale al pepe Chiola, 2 cipolle, 1 foglia di alloro, del timo, 33 ml di birra, 1/2 cucchiai di senape, 4 patate lesse, del dragoncello, dell’olio extravergine di oliva, sale, pepe e burro. Potete prepararlo anche il giorno precedente. 

Leggete anche: Maiale alla birra.

Filetto di maiale alla birra

Portata Secondo piatto
Cucina Internazionale, Italiana
Keyword filetto di maiale
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 8 filetti al pepe Chiola
  • 2 cipolle
  • 1 foglia di alloro
  • Timo qb
  • 33 ml birra bionda
  • 1/2 cucchiaio di senape
  • 4 patate lesse
  • Dragoncello qb
  • Olio extravergine di oliva qb
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Burro qb

Istruzioni

  • Tagliamo le cipolle a julienne e mettiamole in una casseruola con del burro.
  • Quando ben rosolate aggiungiamo medaglioni precedentemente passati nella farina e uniamo alloro e timo.
  • A fiamma vivace, aggiungiamo la birra e un cucchiaio di senape.
  • Regoliamo di sale e pepe e cuociamo per 15 minuti a fiamma media.
  • Nel frattempo sbucciamo le patate e schiacciamole con uno schiacciapatate in una boule.
  • Aggiungiamo il dragoncello tritato, l'olio, il sale e il pepe.
  • Impiattiamo mettendo sotto la patata schiacciata e sopra i medaglioni.
Condividi