Oggi vi proponiamo una ricetta di chef Stefano De Gregorio: il filetto al pepe con funghi Cardoncelli. Si tratta di un secondo piatto di maiale molto gustoso e facile da preparare. È una ricetta ideale per qualsiasi occasione: dalla cena semplice e veloce dopo lavoro a un pranzo o una cenetta tra amici. Vediamo come prepararlo.

Filetto di maiale con i funghi

Il filetto di maiale con i funghi Cardoncelli è un piatto ideale da preparare in autunno e inverno, quando è più facile trovare i funghi. 

I medaglioni di filetto al pepetaglio molto magro e tenero ricavato dalla parte posteriore dell’animale, vengono insaporiti con diversi tipi di pepe. La carne ottiene un sapore delicato ma al contempo saporito. 

Per cucinarli vi basterà adagiare i filetti in una padella ben calda con un po’ di burro. Cuocete la carne per circa cinque minuti con un po’ di timo. Una volta rosolato il primo lato della carne, girare i filetti e sfumare con un po’ di brodo di carne. Salare, pepare e cuocere altri 3-4 minuti. Per ottenere un sughetto saporito, togliere i filetti di maiale e aggiungere una noce di burro nella padella per far restringere il fondo di cottura. 

Provate anche:

filetto-di-maiale-al-pepe-con-funghi-cardoncelli

Come cucinare i funghi Cardoncelli

Ad aggiungere un tocco in più a questa ricetta sono i Cardoncelli, funghi commestibili molto ricercati ed apprezzati, noti fin dall’antichità. Il fungo Cardoncello (Pleurotus eryngii) è caratterizzato da un cappello carnoso, convesso e leggermente vellutato, mentre le lamelle e il gambo sono di colore bianco-grigiastro. Ha un sapore dolce e gradevole, con consistenza soda e odore di pasta di pane. Inoltre è importante da un punto di vista dietetico. Quello fresco contiene mediamente dall’85-90 % di acqua, il 4-5% di zuccheri, il 3,8-4% di proteine, lo 0,4-0,7% di grassi. Sono presenti in essi tutti gli amminoacidi principali e le vitamine con un livello sorprendentemente insolito di biotina.

In questa ricetta chef Stefano De Gregorio cuoce i funghi Cardoncelli in una pentola di ferro ben calda. Per prima cosa pulite bene i funghi e tagliateli a metà. Poi incidete l’interno dei funghi con delle incisioni diagonali in modo che il calore possa penetrare meglio. A questo punto scaldate bene la padella, sciogliete un po’ di burro e aggiungete uno spicchio d’aglio. Poi cuocete i funghi da entrambi i lati con un po’ di timo. 

Filetto di maiale al pepe con funghi Cardoncelli

Portata Secondo piatto
Cucina Italiana
Keyword filetto di maiale
Preparazione 5 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 8 medaglioni di filetto al pepe Chiola
  • 400 g funghi Cardoncelli
  • 1 spicchio d'aglio
  • Timo qb
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Burro qb

Istruzioni

  • Pulire e tagliare a metà per il lungo i funghi Cardoncelli.
  • Fare una leggere incisione in diagonale sui funghi.
  • Scaldare bene una pentola in ferro e aggiungere un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.
  • Aggiungere i Cardoncelli dal lato tagliato e un po’ di timo. 
  • Cuocere a fiamma vivace 4-5 minuti, poi rigirarli e cuocere altri 3 minuti. Toglierli dalla pentola, salare e pepare. 
  • In un’altra padella sciogliere una noce di burro, aggiungere i medaglioni con qualche rametto di timo.
  • Cuocere 3-4 minuti il primo lato, poi girarli, sfumare con brodo di carne e cuocere altri 3-4 minuti.
  • Salare, pepare e togliere dalla padella.
  • Aggiungere una noce di burro per far restringere il fondo di cottura. Servire il filetto con i funghi e il fondo di cottura. 

Video

Condividi