L’inverno offre delle verdure di stagione molto gustose e nutrienti. Perché non approfittarne preparandole come contorno di un goloso filetto di maiale? La ricetta che vi proponiamo oggi è il filetto al pepe con cavolo nero, saltati in padella e insaporiti solo con un po’ di aglio per gustare al meglio i loro aromi naturali.

Filetto al pepe

Il filetto al pepe Chiola è un filetto delicatamente aromatizzato dall’aggiunta della famosa spezia indiana. Il pepe è una spezia che si ricava dalle piante del genere Piper, appartenenti alla famiglia delle Piperacee. La specie più importante è il Piper nigrum, da cui si ricavano diverse varietà di pepe.

La carne di filetto, taglio molto magro e tenero ricavato dalla parte posteriore dell’animale, viene insaporita nello specifico da quattro tipi di pepe: il pepe nero, il pepe verde, il pepe bianco e il pepe rosa. Il pepe nero è il più diffuso e il più piccante tra i quattro. I grani vengono essiccati per diversi giorni durante i quali i frutti si disidratano e anneriscono. Il pepe verde ha un sapore mite, aromatico, fresco, con note fruttate, molto più del pepe bianco o nero. Il pepe bianco è ottenuto dalla stessa pianta del pepe nero e del pepe verde ma dal solo seme del frutto, che viene essiccato. È meno piccante ed aromatico. Il pepe rosa è in realtà una bacca di colore rosa, dal gusto simile a quello del pepe, anche se più dolce e delicato. L’insieme degli aromi di questi quattro tipi di pepe conferisce alla carne un profumo e un sapore leggermente speziati che la esalta senza sovrastarla.

filetto-di-suino-al-pepe-cavolo-nero

Come cucinare il cavolo nero 

Il cavolo nero è una verdura invernale ideale da mangiare in zuppe e minestre o come contorno per piatti di carne o di pesce. Questa varietà di cavolo appartenente alla famiglia delle Brassicaceae è poco calorica, ricca di fibre vegetali, ideale per rafforzare il sistema immunitario e migliorare la velocità gastrica. Le foglie, di colore verde scuro e leggermente increspate, possono essere cucinate in diversi modi. Una volta lavate e private delle parti più dure, potete bollirle in acqua salata, cuocerle a vapore, al forno o farle saltare in padella con un po’ d’olio o burro e degli aromi. 

Per questa ricetta del filetto di maiale al pepe, il consiglio dello chef è di sbollentare il cavolo nero in acqua salata, per poi farlo saltare in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.

Filetto al pepe con cavolo nero

Portata Secondo piatto
Cucina Italiana
Keyword fettine di maiale
Preparazione 10 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 8 filetti al pepe Chiola
  • 800 g cavolo nero
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • 1 noce di burro
  • Sale qb

Istruzioni

  • Per prima cosa mondare il cavolo nero e sbollentarlo 2-3 minuti in acqua salata. 
  • In una padella aggiungere un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato e farlo insaporire.
  • Aggiungere il cavolo nero scolato, farlo saltare 3-4 minuti e regolare di sale. 
  • In un’altra padella, aggiungere una noce di burro, inserire i medaglioni di maiale e cuocerli circa 4 minuti per lato.
  • Regolare di sale e impiattare. 
Condividi