La ricetta che vi proponiamo oggi è il perfetto comfort food per l’estate che soddisfa la golosità coniugandola con la giusta dose di vitamine e nutrienti. Si tratta del doppio hamburger con stracciatella, friggitelli e pomodori arrostiti. In questo colorato panino non manca niente: ci sono i carboidrati del pane, le proteine della carne e della stracciatella, le vitamine delle verdure estive e ovviamente tanto, tantissimo gusto.

È ideale da gustare con amici, durante un pranzo rilassato o una serata di divertimenti, magari accompagnandolo con una fresca birra chiara.


Potrebbero interessarvi anche:
Come cucinare hamburger strepitosi
10 salse per hamburger

hamburger-con-stracciatella-friggitelli-e-pomodori-arrostiti

La stracciatella, l’ingrediente goloso che sta bene con tutto

Stracciatella è il termine con cui viene generalmente definito l’interno della burrata. La burrata si presenta infatti come un sacchetto tondo di pasta filata che, una volta aperto, libera l’interno composto di panna e di sfilacci della stessa pasta filata. Il nome “stracciatella” deriva dal modo di preparare il contenuto, perché la pasta viene proprio stracciata a mano formando strisce irregolari. La stracciatella può essere anche venduta e consumata indipendente dalla burrata. Il suo aroma fresco, dai piacevoli sentori di latte e burro, la rende perfetta per farcire panini, focacce e pizze ma anche per accompagnare pasta, verdura e salumi.

Come cucinare i friggitelli per il doppio hamburger

Ad arricchire il gusto di questo hamburger ci sono anche i friggitelli, varietà di peperoncino non piccante dal colore verde acceso. I friggitelli si possono preparare in diversi modi. Quello più diffuso è sicuramente quello che prevede di saltarli in padella, ma possono essere anche cotti al forno o fritti. Vengono generalmente consumati come contorno, in abbinamento a piatti di carne o di pesce, ma possono essere anche preparati ripieni e diventare un secondo piatto o utilizzati per condire la pasta. In questo caso, prima di aggiungerli al doppio hamburger, andremo a cuocerli in forno: mondateli, privateli dei semi e tagliateli a listarelle fini. Poi infornateli a 230°C per 15 minuti.

Hamburger con caciocavallo e pancetta

Portata Portata principale
Cucina Italiana
Keyword hamburger
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Porzioni 1 hamburger

Ingredienti

  • 2 hamburger provenzali
  • 1 panino
  • 4 fette di pancetta
  • 2 fette di caciocavallo
  • 8 foglie di salvia
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • Pomodori secchi sott'olio qb

Istruzioni

  • Tostare le due metà del pane.
  • In una padella far abbrustolire la pancetta.
  • Mettere un filo d'olio in una padella e rendere croccante la salvia.
  • Cuocere l'hamburger in una padella ben calda 4 minuti per lato.
  • Quando l'hamburger è cotto coprirlo con le fettine di caciocavallo, spegnere il fuoco e farle fondere.
  • Montare il piatto con i pomodori secchi, gli hamburger, la pancetta, la salvia e chiudere il panino.
Condividi