Se siete amanti degli hamburger ma non vi vengono mai buoni come quelli del vostro fast food o ristorante preferito, vogliamo insegnarvi come cuocere gli hamburger in padella per ottenere un risultato perfetto. L’hamburger è molto semplice da preparare, ma con un paio di dritte in più riuscirete a ottenere della carne davvero strepitosa. Gli hamburger si possono preparare sulla griglia, in forno, ma oggi vediamo insieme come prepararli in padella, qual è la padella giusta per cucinarli e come ottenere carne morbida al cuore e croccante fuori.

Ricette hamburger gourmet: capocollo friarielli e pesto di pomodori secchi

TENETE GLI HAMBURGER IN FRIGO

hamburger-gourmet-ricette

Conservate i vostri hamburger in frigorifero fino al momento di metterli in padella. Il grasso che è contenuto nella carne è bene che sia freddo, in questo modo si scioglierà non appena a contatto con il calore della padella creando delle piccole taschine deliziose nella carne. Quando la carne è fredda tende anche a sigillarsi meglio all’esterno.

SALATE L’HAMBURGER all’ultimo momento

È meglio tenere lontano il sale dal vostro hamburger fino all’ultimo. Il sale drena i liquidi, che può essere un fattore positivo quando si tratta di grossi tagli di carne, ma non per gli hamburger. Salare in anticipo la carne macinata farà diventare gli hamburger duri e asciutti. Aggiungete invece il sale un momento prima che la carne tocchi la padella rovente.

L’hamburger in padella e il trucco della fossetta

Vogliamo insegnarvi “il trucco della fossetta”, importantissimo per non disperdere i succhi della carne e non ritrovarsi con una carne che si riduce in cottura o si gonfia nel mezzo. Dopo una vita di hamburger piccoli e secchi, questo trucchetto vi cambierà la prospettiva. Sembrerà una magia. Non serve nessuno strumento strano, basta la punta della dita. Picchiettate l’hamburger crudo al centro in modo da creare un hamburger leggermente più sottile al centro e più spesso ai bordi. Una volta che avrete finito la carne dovrebbe somigliare a un piccolo frisbee.

Come cucinare hamburger strepitosi

ASCOLTATE LA CARNE CHE SFRIGOLA E GIRATE CON DECISIONE

Bene la preparazione della carne, ma come cuocere l’hamburger in padella? Scegliete la padella giusta per prima cosa: servirà una padella capiente, meglio se di ghisa, e scaldata su fuoco medio alto. La padella di ghisa è naturalmente antiaderente e distribuisce uniformemente il calore. Quando mettete gli hamburger in padella dovrete sentirli sfrigolare da subito, e, quando li girate, dovranno avere una crosticina marrone, segno che la reazione di Maillard ha colpito nel segno con la sua caramellizzazione della carne. A proposito di girare l’hamburger, usate una spatola grande per farlo e fate in modo di fare quest’operazione molto velocemente senza rovinare la crosta croccante. Se non avete una spatola in cucina, compratene una lunga e di acciaio, come quelle che si usano per i pancake, andrà bene anche una per il pesce.

Tapas night: 6 idee per servire i mini burger

COME CUOCERE GLI HAMBURGER IN PADELLA? NON TROPPO

L’hamburger è un piatto veloce da preparare, davvero veloce. Anche se lo preferite ben cotto, la cottura non dovrebbe andare oltre i 10 minuti. Cuocerlo di più avrà come risultato della carne secca, che si sbriciola, e questo indipendentemente da quanto siate stati diligenti a seguire i nostri consigli. È un po’ da maniaci della perfezione, ma tenere a portata di mano un timer, come quello per le uova, aiuta molto. Ma lo strumento più importante è sempre l’occhio: quando vedete che al centro gli hamburger diventano rosa-rossi allora la cottura al sangue è fatta. Appena sparisce quella briciola rosata nel mezzo, avrete raggiunto la media cottura.

Condividi