Cucinare il maiale in agrodolce è un modo gustoso e originale per mangiare questa carne. L’agrodolce è una tecnica culinaria molto diffusa, soprattutto nella cucina orientale ma anche in quella nostrana, che si sposa molto bene con la carne di maiale. Vediamo quindi come creare piatti indimenticabili dall’unione di questi ingredienti. 

La cucina agrodolce

Quella agrodolce è una cucina che si ottiene unendo un sapore dolce, come ad esempio quello di zucchero o miele, a uno aspro, come quello di limone o aceto. Il condimento agrodolce si usa molto spesso per aromatizzare le verdure, come le cipolle in agrodolce che si cucinando tradizionalmente unendo zucchero e aceto. Unendo dolce e agro si possono poi creare diverse salse agrodolci, perfette per condire la carne o accompagnare salumi e formaggi. La più famosa è la salsa agrodolce cinese, utilizzata per preparare il tradizionale maiale in agrodolce cinese. Il maiale è infatti una carne che si abbina molto bene a sapori agrodolci: il suo sapore delicato e leggermente dolce viene esaltato e contrastato da quello agrodolce.

Come ottenere la parte dolce e la parte acida 

Per ottenere un buon piatto agrodolce è importante bilanciare i due sapori, e quindi gli ingredienti utilizzati per ottenere questo mix. Se troppo dolce o troppo acidulo infatti potrebbe rovinare il sapore della ricetta.

Per la parte zuccherina dell’agrodolce viene utilizzato generalmente lo zucchero, bianco o di canna, ma potete utilizzare anche il miele o il malto. Scegliendo il miele, in particolare, potete giocare con le diverse tipologie e ottenere piatti sempre diversi, dai gusti particolari.

La parte acida, invece, si ottiene generalmente con l’aceto, ma anche con il vino, il limone o la birra. Anche in questo caso potete sbizzarrirvi con le diverse tipologie di aceto (dal classico a quello di mele), di vino (bianco, rosso o rosé) e di birra (bionda, rossa ecc.) per dare un sapore particolare alla vostra ricetta agrodolce.

Maiale agrodolce, ricette gustose

Gli amanti degli abbinamenti particolari, che amano accostare sapori contrastanti, apprezzeranno queste ricette di maiale in agrodolce. Come vedrete, una combinazione particolarmente azzeccata è quella che vede l’abbinamento del maiale con le verdure agrodolci. Da non perdere però ci sono anche i binomi maiale-ananas e maiale-mele.

Poke con maiale tonkatsu e verdure in agrodolce

Maiale pastrami e cetrioli in agrodolce

Maiale al pimento e ananas grigliato

Panino con filetto e cavolo rosso agrodolce

Mini burger con mostarda di mele

Condividi