È giunto il momento di smontare pregiudizi e false credenze che circolano sulla carne di maiale. Nell’immaginario comune, troppo spesso la carne suina è associata ai suoi sottoprodotti più grassi, come lo strutto, mimandone la reputazione. La carne suina però nel complesso è un alimento sano, ricco di nutrienti e con valori di grasso e colesterolo contenuti. Vediamo quindi nel dettaglio le caratteristiche della carne di maiale e i suoi valori nutrizionali

Valori nutrizionali carne di maiale

La carne di maiale rientra nella categoria delle “carni bianche”, in quanto, dopo la macellazione, assume un colore più chiaro rispetto a quello delle “carni rosse” come manzo e cavallo. Come le altre carni bianche, raggiunge il massimo delle proprietà organolettiche e gustative con la cottura. È importante sia ben cotta e che quindi il calore raggiunga il cuore dell’alimento. Cuocere poco il maiale significherebbe penalizzarne il sapore.

La carne di maiale presenta valori nutrizionali molto variabili tra i diversi tagli ma in generale possiamo dire che presenta un ottimo quantitativo di proteine ad alto valore biologico, ottime per promuovere la crescita e il mantenimento della massa muscolare. La razione lipidica è variabile soprattutto in base al tipo di maiale (leggero o pesante) e alla pezzatura designata. I tagli grassi della carne di maiale pesante possono raggiungere e superare le 300 kcal, mentre i tagli magri della carne di maiale leggero non superano di molto le 100-140 kcal.

Contiene colesterolo, acidi grassi e apporta buone quantità di vitamine idrosolubili quali tiamina, riboflavina e niacina. Ha inoltre un buon quantitativo di sali minerali utilissimi all’organismo, in particolare ferro, potassio e fosforo. Inoltre la carne di maiale è una fonte di creatina, taurina e glutatione.

valori-nutrizionali-carne-di-maiale

Hamburger, valori nutrizionali

Cerchiamo di andare un po’ più nello specifico. Analizziamo quindi le caratteristiche nutrizionali degli hamburger di maiale, come i miniburger mediterranei, gli hamburger provenzali alle erbe e gli hamburger delicati alla salvia e limone.

100 g di carne macinata di maiale, cotta, apportano all’incirca 300 calorie e contengono:

  • 53% di acqua
  • 27% di proteine
  • 20% di lipidi

Leggete anche: Come cucinare hamburger strepitosi.

Filetto di maiale valori nutrizionali

Per quanto riguarda il filetto, come il filetto al pepe Chiola, la composizione nutrizionale per 100 g di bistecca saltata in padella è all’incirca 250 calorie e:

  • 53% di acqua
  • 31% di proteine
  • 16% di lipidi

Approfondite le caratteristiche di questo taglio nell’articolo Filetto di maiale: ricette, trucchi e segreti.

Condividi